

Per la creazione di una qualunque diretta sono necessari i seguenti requisiti:
Per evitare l’eventualità di ritardi o interruzioni della trasmissione, ti consigliamo di verificare il valore della banda in upload (o in trasmissione) effettivamente ottenibile dalla tua connessione a Internet. Puoi ottenere quest’informazione effettuando uno speed test dal PC che intendi usare.
OBS, acronimo di Open Broadcaster Software, è un programma open source, largamente utilizzato per effettuare trasmissioni in streaming e registrazioni in locale dello schermo del proprio PC (con possibilità di aggiungere anche la webcam o altre sorgenti video). Il software è disponibile per Windows, macOS e Linux ed è completamente gratuito.
I requisiti minimi che il tuo computer deve soddisfare per poter installare questo programma sono:
1) Scarica il software OBS qui.
2) Imposta la webcam come sorgente video
Una volta installato il software, la prima cosa da fare è impostare la FONTE video. Dalla schermata principale di OBS, seleziona una o più sorgenti video da inviare in streaming: clicca sul pulsante [+] collocato in fondo al riquadro Fonti, seleziona la prima sorgente video. Potrai scegliere tra varie fonti. Se stai usando un semplice PC seleziona
“Dispositivo di Cattura video” e seleziona la webcam del tuo PC se integrato o un dispositivo alternativo.
Se richiesto, effettua le opportune regolazioni per l’acquisizione.
Clicca sul pulsante OK e, se necessario, aggiungi tutte le altre fonti video seguendo i medesimi passaggi.
3) Imposta la qualita video e audio in uscita
OBS imposta la qualità audio e video in automatico in base alle caratteristiche del tuo computer. Consigliamo di leggere la sezione “Approfondimenti” qui di seguito per saperne di più e non incorrere in problemi di qualità video e audio in uscita.
4) Poco prima della diretta su Streaming Bees copia e incolla le chiavi di trasmissione ( server e codice diretta) all’interno di OBS
Accedi alle Impostazioni
di OBS, clicca dal menu a sinistra sulla scheda
Dirette
e seleziona
Servizi di streaming,
tramite il menu a tendina presente seleziona la voce
Personalizzato.
Dal tuo profilo di Streaming Bees, accedi alla diretta nella sezione
Prossime Dirette.
5 minuti prima della diretta
stessa, dopo aver cliccato il
tasto “Start”, appariranno il Server e il Codice della Diretta.
Copia e incolla questi due codici nei campi
Server su Codice delle dirette all’interno della scheda DIRETTE su OBS e clicca su OK.
5) Avvia la diretta
Dall’homepage di OBS, per avviare la diretta, clicca sul pulsante Avvia la diretta
collocato in basso a destra. Quando hai finito, premi il pulsante
Interrompi la diretta
per terminare la trasmissione del video su OBS..
NB: Ricordati di cliccare “Stop” anche sulla pagina della diretta sul sito Streaming Bees.
Dalla home page di OBS, Accedi alle Impostazioni di OBS, clicca dal menu a sinistra sulla scheda Uscita, imposta il menu a tendina Modalità di uscita su Avanzate e clicca sulla sezione Dirette, che si trova subito sotto. Ora, seleziona la traccia audio da usare per la riproduzione del flusso sonoro (solitamente è 1), scegli di applicare la codifica x264 e, per una maggiore compatibilità con la piattaforma di live streaming in uso, apponi il segno di spunta accanto alla voce Imponi le impostazioni di codifica del servizio delle dirette.
In questa fase, se il display da te in uso ha una risoluzione molto alta, ti consigliamo di apporre il segno di spunta accanto alla voce Riscala l’uscita e di selezionare, avvalendoti del menu a tendina collocato accanto, la risoluzione alla quale verrà poi trasmessa la diretta (consigliamo di tenere questi parametri o simili 910 x 512). Questo accorgimento è finalizzato a minimizzare eventuali problemi di trasmissione dovuti a una risoluzione troppo alta (che, in alcuni casi, potrebbe rivelarsi inutile).
Successivamente, imposta il menu a tendina Tipo di controllo della frequenza su CBR, e specifica il valore del Bitrate video basandoti sulla risoluzione che intendi ottenere in streaming e al valore di upload del tuo collegamento a Internet: in genere, è consigliabile impostare un valore compreso tra i 1800 e i 2.400 kbps per la realizzazione di dirette a risoluzione HD. Se la tua scheda video non lo consente dovrai abbassare il valore del Bitrade sotto i 1800.A questo punto clicca OK In ogni caso, seppur dovessi disporre di un collegamento a Internet con banda in upload molto alta, non dovresti impostare valori di bitrate troppo elevati: coloro che assistono alla diretta streaming, infatti, potrebbero non disporre di una connessione sufficientemente veloce e riscontrare, dunque, problemi nella visualizzazione del flusso video.